La Caletta di Siniscola
Il litorale è spesso battuto dai venti, non a caso la ‘spiaggia grande’ è attrezzata per sport acquatici, tra cui kite e windsurf. La Caletta offre un ampio parcheggio, meta abituale di camperisti e campeggiatori e, nelle vicinanze, ci sono strutture ricettive per tutti i target. Nel borgo troverai tutti i servizi, compresi noleggio di auto e bici, ristoranti, pizzerie e locali.
Per trenta chilometri la costa di Siniscola alterna paesaggi di rocce levigate a spiagge bianche. La Caletta occupa quasi la metà dei 12 chilometri totali di sabbia finissima. In direzione sud si incontra Santa Lucia, altro caratteristico villaggio di pescatori originari dell’isola di Ponza, fondato attorno a una torre aragonese del XVI secolo. Poi troverai la ‘spiaggia dei confetti’, s’Ena e Sa Chitta, tre chilometri di sabbia bianca , chiusa da scogli in prossimità di un vecchio faro, al largo del quale si trova la piccola Isola Rossa. Poco più a sud ci sono le bianchissime dune e i ginepri secolari di Capo Comino. Proseguendo potrai ammirare prima Bèrchida, per molti la spiaggia più bella del mondo, poi l’Oasi di Biderosa, un altro luogo magico. È una foresta costiera di oltre mille ettari, fiore all’occhiello di Siniscola per varietà di flora e fauna custodite, che si affaccia su cinque calette, tra cui l’incantevole spiaggia di Bidderosa.